La situazione clinica dei pazienti che hanno beneficiato del trattamento con
Ubigel Inperio migliora visibilmente già dopo una sola
applicazione. I pazienti intervistati a distanza di una settimana dalla prima applicazione, hanno riferito di aver notato un miglioramento delle condizioni gengivali, meno sanguinamento, meno dolenzia allo spazzolamento e meno rossore.
La spermidina è una poliammina naturale a basso peso molecolare ampiamente distribuita in vari organismi
Ha un'elevata capacità di favorire l'effetto riparativo del tessuto parodontale, osseo e dentale danneggiato dagli effetti erosivi della parodontite. La caratteristica strutturale è cruciale per le sue funzioni, che includono la stabilizzazione del DNA, la promozione della crescita cellulare e l'induzione dell'autofagia.
Spermidina associata al trattamento non chirurgico della malattia parodontale: studio clinico randomizzato controllato Split Mouth. Daniela Carmagnola · Carlo Angelo Ghisalberti · Gaia Pellegrini · Lucrezia Cinquanta · Marilisa Toma & Claudia Dellavia
Ubigel attiva l’azione meccanotrasduttrice delle cellule del tessuto connettivo stimolando il ricambio e la produzione delle proteine che favoriscono le attività cellulari per il benessere del parodonto senza alterarne la morfologia e inducendo la guarigione delle gengive dalla parodontite.
Trattamento della mucosite perimplantare utilizzando spermidina e cloruro di calcio come somministrazione locale aggiuntiva al debridement meccanico non chirurgico: uno studio clinico controllato randomizzato in doppio cieco.. Vincenzo Iorio-Siciliano · Dario Marasca · Leopoldo Mauriello · Enzo Vaia · Stefan-Ioan Stratul · Luca Ramaglia
Gestione conservativa di epulide infiammatoria: trattamento combinato con terapia fotodinamica e gel parodontale.
L’epulide infiammatoria è una lesione reattiva benigna che colpisce il tessuto gengivale, spesso legata a fattori irritativi cronici, tra cui placca e tartaro. Colpisce più frequentemente le donne di giovane età, in particolare durante la gravidanza, essendo la sua insorgenza anche legata a fattori ormonali.